CENTRO CONVEGNI COLLE DEL PARADISO

Il Centro Convegni Colle del Paradiso è una location unica al mondo, situata all'interno del complesso della Basilica di San Francesco in Assisi.
Il centro convegni ospita meeting, congressi, corsi, team building, proiezioni multimediali, conferenze, mostre, cene di gala e molto altro.

Posto al di sotto del sagrato e della Piazza della chiesa inferiore, si compone di tre diverse sale polifunzionali per le esigenze di piccoli e numerosi gruppi.
La sala più grande ha a disposizione 350 posti a sedere. All’esterno il patio, che prende il nome di Giardino del Maestro di San Francesco, offre una splendida vista sulla valle spoletana, perfetta in occasione di eventi e momenti conviviali con disponibilità di servizio catering e tensostruttura cristal.
Tutti gli spazi sono completamente accessibili a persone con disabilità grazie a un ascensore che collega tutte le sale, dotate di wi-fi e allestimenti audio e video di ultima generazione. Completano la proposta del Colle del Paradiso la Sala Stampa (situata sul piano stradale tra la Piazza inferiore e quella superiore), la Sala della Pace e altre due aule polifunzionali - Frate Focu e Sora Acqua - (queste ultime poste all’interno del complesso del Sacro Convento), per un totale di oltre 1800 mq di superficie.

Colle del Paradiso è – sin dal Medioevo – il nome del poggio su cui sorge il complesso della Basilica francescana. I nomi delle sale del Centro Convegni sono quelli dei grandi maestri dei cicli pittorici che decorano la Basilica di San Francesco: Cimabue, Pietro Lorenzetti, Simone Martini, Maestro di San Francesco e Jacopo Torriti, nonché delle creature che san Francesco celebra nel Cantico di frate Sole.

Una location di pregio a due passi dalla cripta che custodisce la memoria e le spoglie del Santo di Assisi, in cui anche gli allestimenti tecnologici si uniscono all’arte di una città medievale.

DOVE SIAMO

L'ingresso al Centro Convegni Colle del Paradiso è sulla piazza inferiore di san Francesco, sotto il loggiato che abbraccia il sagrato della Basilica inferiore.
Contattaci

Scopri le sale

Sala Cimabue

La sala Cimabue è lo spazio più grande del complesso di accoglienza del Sacro Convento collegato tramite tra grandi porte all'ampio Giardino del Maestro di San Francesco da cui sui può ammirare tutta ...

Vedi

Sala Pietro Lorenzetti

La seconda sala prende il nome di Pietro Lorenzetti, noto pittore italiano del XIV secolo, tra i maestri della scuola senese. Lo spazio ha a disposizione 480 mq divisibile in due tramite una parete mobile ...

Vedi

Sala Simone Martini

La sala Simone Martini mette a disposizione 80 posti a sedere e con uno spazio calpestabile di 125.45 metri quadrati, disposizione a cabaret con nove tavoli utile per team building e lavori di gruppo.

Vedi

Giardino del Maestro di San Francesco

Il Giardino del maestro di san Francesco è un ampio patio pavimentato collegato tramite tre ampi portali alla sala Cimabue. Da qui si può vedere l'intera valle umbra. A richiesta con supporto logistico ...

Vedi

Sala della Pace

La Sala della Pace si trova all'interno del Sacro Convento, dotata di diffusione audio e video può ospitare fino a 99 persone. All'interno un affresco dell'Ultima Cena datato 1573 dell'artista assisiate ...

Vedi

Sala Stampa

La Sala Stampa del Sacro Convento affaccia direttamente sulla Basilica di san Francesco con 80 poltrone, schermi di cortesia a sistema audio/video integrato.

Vedi

Prenota la sala per il tuo prossimo evento


Prenota

  • Accessibilità alle sale e ai servizi anche a persone disabili
  • Wifi gratuito

  • Segreteria organizzativa
  • Catering e banqueting
  • Hostess e steward
  • Parcheggio
  • Traduzione e interpretariato
  • Ospitalità alberghiera convenzionata
  • Service audio e video
  • Transfer privati
  • Palco mobile
  • Tensostrutture
  • Reception dedicata
  • Guardaroba
  • Videoconferenza
  • Lavagna a fogli mobili

  • Telefono: +39 075.8190135 / +39 075.812238
  • E-mail: accoglienza@sanfrancesco.org

Contattaci